MILIONI D’ITALIANI RINUNCIANO A VISITE MEDICHE PER LA CRISI. Non tutti possono permettersi il privato
di Gabriele Rizza Nel 2020, i ritardi e i disservizi della sanità pubblica hanno spinto gli italiani a rinunciare o a rimandare le visite mediche, per sfiducia o per paura del contagio. È un dato che riguarda circa 30 milioni di persone, pari al 68,6% della popolazione italiana, come riportato da un’indagine commissionata da Facile.it