Possiamo allora dire che ognuno di noi, con l’altro, diventa “successo” e viceversa; cioè succedere dell’amore, accadere dell’amore, evento d’amore: il “noi”. Il noi...
N.B. Il carattere ridondante di questa lunghissima riflessione sull’altro e sul noi non è conseguenza incosciente di disattenzione, né dimenticanza di quanto è stato...
Incontrare l’altro, guardare con gli occhi dell’anima il suo volto, lasciarmi interrogare, è un “esodo”.
Il termine “esodo”, dal greco éx (fuori, uscita, uscire, spedizione) e hodòs (via, strada),...
Siamo partiti, la settimana scorsa, dal versetto del Salmo che recita: «Ci sazieremo, Signore, contemplando il tuo volto». Parleremo del significato più specifico di...