RENZI, I PERSONALISMI ED UNA (POSSIBILE) SVOLTA MILANESE
di Roberto Donghi Antiberlusconisti, antirenziani, antisalvinisti: che l’Italia fosse il paese nel quale la politica la fa l’individuo e non i suoi valori lo sappiamo dalla fine della Repubblica Romana (quella di Cesare, non di Mazzini) ed anche che Firenze non generi più grandi uomini politici dal 1449, anno di nascita del Magnifico, lo sappiamo