IL NETWORK AIDR SI ARRICHISCE, NUOVA SEDE NELLE MARCHE
Nicastri: cresce l’adesione alla rivoluzione digitale promossa dall’associazione Promozione
Le lezioni del 2020 per il mondo IT: la cyber security è una priorità per tutti
di Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales
Smart Working, tre soci onorari Aidr nella Commissione del Ministro Dadone Nicastri (Aidr): orgogliosi di contribuire alla rivoluzione digitale della PA
Le nuove linee guida sul lavoro agile all’interno della pubblica
Smart Working, tre soci onorari Aidr nella Commissione del Ministro Dadone Nicastri (Aidr): orgogliosi di contribuire alla rivoluzione digitale della PA
Le nuove linee guida sul lavoro agile all’interno della pubblica
A Digitale Italia focus su comunicazione istituzionale
Ospite del format di Aidr Vincenzo Scotti: Dialogo tra istituzioni
LA SOCIETÀ 5.0 APRE LE PORTE ALL’UMANESIMO DIGITALE
di Sandro Zilli, Innovation Manager – Resp. Osservatario AIDR Innovazione
LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO INDOTTO DAL PIANO ORGANIZZATIVO PER IL LAVORO AGILE
Il 9 dicembre 2020 il Dipartimento della Funzione Pubblica della
SUPERBONUS 110%, a che punto siamo?
Il Superbonus 110% si configura tra gli strumenti di politica
AGRICOLTURA ED USO DEI DRONI. TRA NOVITÀ E QUESTIONI APERTE
di Filippo Moreschi, avvocato e socio AIDR Nella terminologia
Nasce Digitale Italia, il format web di Aidr dedicato al Digitale Nicastri (Aidr): così raccontiamo l’Italia del futuro
Una piazza virtuale per raccontare l’Italia digitale: tra sfide, proposte
La burocrazia digitale difensiva ti guarda
di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e
INTERVISTA Smart Working, Codella (Aidr): con POLA e digitale verso un nuovo modello di PA trasparente e al servizio del cittadino
Segretario generale dell’Associazione Italian Digital Revolution - AIDR, l’avv. Sergio