Sign in Join
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica&Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Rubriche
    • News Room
    • #conosciiltuosguardo
  • Interviste
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
Search
LogoLa CriticaNavigare verso la libertà
LogoDowntownMagazine PRO
14.3 C
Milano
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Chi siamo
  • Contattaci
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Logo
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica&Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Rubriche
    • News Room
    • #conosciiltuosguardo
  • Interviste
My account
Access account
LoginRegister
Subscribe
LogoLa CriticaNavigare verso la libertà
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica&Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Rubriche
    • News Room
    • #conosciiltuosguardo
  • Interviste
My account
Access account
LoginRegister
Subscribe
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.

MICHAL JACKOWSKI DENTRO LA MATERIA, DENTRO L’ITALIA?

Arte
22 Novembre 2021
Aggiornato: 22 Novembre 2021
- Advertisement -spot_imgspot_img
Annunci sponsorizzatispot_imgspot_img
Conferenza a chiusura della mostra milanese ‘Inside Matter’ di Michal Jackowski

relatori

Indice dei titoli

  • Pasquale Lettieri
  • Jan Wiktor Sienkiewicz

Pasquale Lettieri

Professore dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria

Jan Wiktor Sienkiewicz

Professore di storia dell’arte, Università Nicolaus Copernicus, Toruń, Polonia

22 NOVEMBRE 2021 ore 14.30

This image has an empty alt attribute; its file name is PHOTO-2021-11-22-17-25-25-768x1024.jpg

Il Salotto di Milano, corso Venezia 7, Milano

Si chiude il 22 novembre con una conferenza accademica la mostra di Michał Jackowski Inside Matter organizzata dalla galleria Cris Contini Contenporary a Il Salotto di Milano alla presenza dell’artista polacco e di Prof. Pasquale Lettieri e Prof. Jan Wiktor Sienkiewicz.

L’arte di Michal Jackowski nasce da soggetti classici e ne scardina le superfici plastiche, per dare vita a sorprendenti e allo stesso tempo contrastanti relazioni con la moderna mitologia del consumismo, mescolando le radici della nostra civiltà greca e latina, con il design, la pop art e la sperimentazione materica della nostra epoca.

Nelle parole di Pasquale Lettieri: “Jackowski affronta nelle sue sculture il concetto del fascino, della bellezza, dell’eleganza, nella forma individuale dell’uomo e della donna, che appartiene al senso profondo della nostra civiltà. Le figure inventate o mitizzate nelle sue sculture di Afrodite, Le Tre Grazie nel versante femminile, di Narciso, Apollo, Bacchino malato, in quello maschile, sono diventate sinonimo di exempla, di punti di riferimento, vicini e lontani, al concetto di perfezione.”

This image has an empty alt attribute; its file name is PHOTO-2021-11-22-17-27-58-1.jpg

Nel suo saggio “Michał Jackowski – Dentro la materia, dentro l’Italia?” Jan Wiktor Sienkiewicz menziona Il critico d’arte polacco Julian Klaczko che “basava il suo ideale estetico sul culto dell’antichità, del rinascimento italiano e dell’arte religiosa, combinati con la sua avversione per la pittura realistica” e suggeriva che “solo il clima mite del sud con la sua ricchezza del mondo naturale facilita la creazione di arti plastiche, mentre il clima austero del nord [cioè la Polonia] e la semplicità della natura premiano nella ricchezza spirituale e nella preferenza per l’esercizio dell’arte della parola”.

Jan Wiktor Sienkienwicz si chiede se la mostra “Inside Matter” al Salotto di Milano “sarà un’innovazione nel percorso artistico dello scultore nato e operante nel clima austero del nord d’Europa e se “potrebbe segnare l’inizio di un’ulteriore indagine “dentro la materia” che porterà un altro eccezionale artista polacco in Italia, nel clima mite del sud Europa.

PRESS FOLDER and IMAGES

https://www.dropbox.com/sh/ahs7s6stqtpsikv/AADf0wUDWHICf6ebFfMJtYxba?dl=0

MICHAL JACKOWSKI

Michal Jackowski si è laureato in Restauro della Scultura all’Accademia di Belle Arti di Varsavia, Polonia. Insieme ai suoi progetti artistici Jackowski vanta un’ampia esperienza nella ricostruzione di sculture barocche, riproduzioni di Grandi Classici e creazione di proprie composizioni su commissione sia pubblica che privata, che gli hanno permesso di affermarsi all’interno del circuito artistico europeo.

L’artista ha esposto le sue opere in contesti quali l’Opera House, la Your art Maison Gallery in Polonia e la mostra “Le Cinque Anime della Scultura” presso il Lago di Como. Ha inoltre partecipato a rinomate fiere internazionali tra cui Art Basel e ZurichArt International Art Fair ed è stato pluripremiato all’Artrooms sia di Londra che di Roma e alla Biennale Internazionale d’Arte di Firenze.

This image has an empty alt attribute; its file name is PHOTO-2021-11-22-17-27-58.jpg

CRIS CONTINI CONTEMPORARY

La galleria internazionale Cris Contini Contemporary è stata fondata nel 2018 da Cristian Contini e Fulvio Granocchia. Situata nel cuore di Londra, nella centralissima Mayfair ha da poco aperto anche una nuova sede in Montenegro.

Cris Contini Contemporary offre ai collezionisti di tutto il mondo l’accesso ad un portfolio eclettico e multiculturale di artisti: dai grandi maestri moderni come Pablo Picasso, Lucio Fontana, Andy Warhol e Robert Indiana agli artisti contemporanei più apprezzati quali David Begbie, Endless, Antonio Freiles, Michelangelo Galliani, Ferruccio Gard, Gioni David Parra, Michał Jackowski e tanti altri. Grazie anche alle sue continue nuove collaborazioni internazionali Cris Contini Contemporary rappresenta un punto di riferimento immancabile per gli appassionati e collezionisti d’arte di tutto il mondo.

IL SALOTTO DI MILANO

Il Salotto di Milano è un laboratorio di eccellenze, un quality hub dedicato a promuovere il Made in Italy e i suoi valori più profondi. Situato nel cuore di Milano, in corso Venezia 7, il Salotto di Milano rappresenta un concept unico nel suo genere, insieme galleria d’arte, show-room, spazio per eventi. Una elegante vetrina nel cuore di Milano che ospita esclusivamente brand che fanno dell’eccellenza Made in Italy la loro missione, selezionati nell’ambito dell’arte, della moda, del jewellery, del design, dell’interior decoration, del food and beverage e dell’hi-tech. Un luogo di riferimento per chi ricerca e apprezza il valore intrinseco del ben fatto, la bellezza dell’autenticità, l’unicità, corredato da un servizio di hospitality di altissimo livello per garantire ai visitatori un’esperienza esclusiva. La location si snoda su due livelli per un’ampiezza di 1.000 metri quadrati: agli spazi espositivi si aggiungono una meeting room panoramica e una terrazza con vista sul quadrilatero della

moda che si prestano elegantemente ad appuntamenti riservati, cocktails e party esclusivi.

This image has an empty alt attribute; its file name is PHOTO-2021-11-22-17-28-10-768x1024.jpg

MICHAL JACKOWSKI: Dentro la materia, dentro l’Italia? CONFERENZA

22 Novembre 2021 ore 14.30

Relatori Prof. Pasquale Lettieri e Prof. Jan Wiktor Sienkiewicz

Il Salotto di Milano

Corso Venezia 7 (scala B, terzo piano) 20121 Milano ITALY

Per partecipare alla Conferenza è gradita la prenotazione per garantire le norme di sicurezza indicate dal Governo e GREEN PASS.

UFFICIO STAMPA:

Barbieri & Ridet / info@barbieriridet.com / tel +39 02 58328232

 

Manuel Gallo
Giornalista

- Advertisement -spot_imgspot_img
Redazione
Redazione
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Ultime notizie

    AMBIENTE

    I 2 piani complementari, per le materie prime e per le tecnologie green, presentati dalla  Commissione UE

    Redazione - 29 Marzo 2023
    - Advertisement -spot_img
    Home

    L’acqua è un bene comune fondamentale, ma l’Italia ne fa uno  spreco esorbitante

    Redazione - 27 Marzo 2023
    #conosciiltuosguardo

    #conosciiltuosguardo. “La creazione della realtà. L’energia risponde all’attenzione consapevole”

    Redazione - 27 Marzo 2023
    Economia

    Il Rendiconto di Alan Patarga – E SE NONOSTANTE TUTTO QUESTA SCALCAGNATA ITALIA FOSSE L’ISOLA FELICE?

    Redazione - 27 Marzo 2023

    Notizie correlate

    Arte

    Milleuno ALT – Arrigo Lora Totino

    Redazione - 17 Marzo 2023
    Arte

    ESXENCE – The Art Perfumery Event

    Manuel Gallo - 13 Marzo 2023
    Arte

    Alba Gonzales Il libro e le opere dell’artista in scena alla BPM a Milano

    Manuel Gallo - 9 Marzo 2023
    Arte

    Inaugura nel cuore di Milano lo store di PM Luxwear

    Redazione - 14 Dicembre 2022
    - Advertisement -spot_img
    LogoLa CriticaNavigare verso la libertà
    Facebook
    Instagram
    Twitter
    Youtube
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica&Economia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Rubriche
      • News Room
      • #conosciiltuosguardo
    • Interviste

    La Critica

    Navigare verso la libertà

    • Chi siamo
    • Contattaci

    Latest

    I 2 piani complementari, per le materie prime e per le tecnologie green, presentati dalla  Commissione UE

    AMBIENTE 29 Marzo 2023 0
    Nel quadro del green deal, la Commissione UE, nelle...

    L’acqua è un bene comune fondamentale, ma l’Italia ne fa uno  spreco esorbitante

    Home 27 Marzo 2023 0
    L’acqua è un bene fondamentale e il problema della...

    #conosciiltuosguardo. “La creazione della realtà. L’energia risponde all’attenzione consapevole”

    #conosciiltuosguardo 27 Marzo 2023 0
    Questo articolo è un po’ tecnico ma non è...

    Popular

    Treviso: 13enne abbandonato dai genitori vive da solo

    Cronaca 17 Febbraio 2023 0
    Treviso, tredicenne vive completamente da solo insieme ad un...

    Evasione fiscale. I finanzieri sequestrano 27 milioni di euro

    Cronaca 21 Settembre 2022 0
    Nelle ultime ore di questa mattina un comunicato stampa...

    LA MUSICA PER NIETZSCHE? LA GRANDE ISPIRAZIONE PER L’UOMO

    Cultura 5 Maggio 2021 0
    di Stefano Sannino   È un dato di fatto che la...

    Sitemap

    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica&Economia
    • Ambiente
    • Cultura
    • Rubriche
      • News Room
      • #conosciiltuosguardo
    • Interviste

    © 2022 BSolutions. All Rights Reserved. Made with Love!