Gli agenti del commissariato Mecenate, questa mattina, hanno notificato al titolare della discoteca Pura Vida di via Boncompagni 44, quartiere Corvetto, la sospensione della licenza per 15 giorni, su ordine del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, che l’ha emessa nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo del territorio, e del monitoraggio dei luoghi pubblici milanesi per contrastare i fenomeni di criminalità.
La discoteca Pura Vida e i suoi immediati dintorni, nell’ultimo anno, sono infatti diventati un postaccio in cui persino gli addetti alla sicurezza partecipano alle azioni di violenza. Le rapine, le risse, le aggressioni, le molestie alle donne che si sono verificate negli ultimi tempi hanno reso necessario il provvedimento. Gestire un locale pubblico è infatti un lavoro delicato che bisogna saper fare.
La Questura, annunciato il provvedimento ha ricordato anche che ci sono stati episodi caratterizzati da particolare feroce gravità che hanno coinvolto anche gli addetti alla sicurezza che, oltre a rendersi protagonisti degli episodi di violenza, si sono dimostrati del tutto incapaci di prevenire il verificarsi di episodi di pericolo per la sicurezza e l’incolumità degli avventori del locale. Non basta infatti essere grandi e grossi per sapersi comportare e saper prevenire.
Un ferimento grave con i cocci di bottiglia
La Questura ricorda in particolare una storia terribile accaduta lo scorso ottobre. Un cliente della discoteca che stava lasciando il locale insieme a due sue amiche aveva violentemente litigato con un altro ragazzo che infastidiva una delle donne.
Poco dopo, mentre si stava allontanando dal locale, veniva raggiunto da 4 uomini che lo immobilizzavano Mentre i ragazzi Il ragazzo con cui aveva litigato poco prima lo colpiva violentemente al viso con i cocci di una bottiglia di vetro, e continua ferendolo gravemente e continuando poi a colpirlo alla schiena e al collo. La vittima fini in ospedale in codice rosso. Venne operato e infine fu dimesso con una prognosi di guarigione delle ferite di 30 giorni.