Incidente sul lavoro in via Sebastiano Caboto 6 a Milano. Questa mattina, intorno alle 11, presso il centro sportivo Washington, un operaio di 65 anni è caduto da un trabattello alto circa 3 metri mentre effettuava dei lavori di riparazione l’impianto elettrico.
L’uomo è stato soccorso dai sanitari dell’ambulanza della Misericordia di Arese e dai medici di un’auto medica della ATT di Milano, usciti in codice rosso, e dai Vigili del Fuoco del comando provinciale di Milano, inviati sul posto dalla centrale operativa del 112. Dopo i primi soccorsi, i sanitari lo hanno trasportato, in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale San Carlo di Milano.
Dalle foto inviate dai vigili del fuoco si nota come probabilmente il trabattello su ruote si è destabilizzato e rovesciato, come se fosse stato caricato all’improvviso di un peso esterno. Sul posto per i rilievi dell’incidente ci sono gli agenti della Questura di Milano e quelli della polizia locale di Piazza Beccaria.
Il trabatello

Uno degli incidenti che capitano più spesso con i trabattelli, che sono costruiti per garantire la sicurezza e la stabilità degli operatori, riguarda la salita. Capita di frequente, specialmente con gli operai che si sentono più agili, che gli operatori non utilizzino la botola interna per salire in cima ma ci si arrampicano dall’esterno. Se nel farlo si utilizza, oltretutto, la parte più larga è facile che il trabattello si ribalti. Quando si sale ad effettuare i lavori ad un altezza maggiore di 2 metri la legge prevede sempre che vi siano delle assicurazioni con corda di sicurezza.