Ieri sera, intorno alle 20.40, in via Antonio Salieri 7, ne pressi della Stazione di Lambrate, un cornicione si è staccato dalla grondaia di un palazzo d’epoca liberty di 4 piani, ed è rimasto a penzoloni, attaccato al tetto solo per un sottile strato di materiale. Minacciava di cadere in strada e nello staccarsi ha strappato via anche un lembo della facciata, lasciando allo scoperto il solaio.

L’imminente pericolo che il pezzo del tetto cadesse di sotto, magari trascinando con sé altri pezzi della facciata, è stato scongiurato dall’intervento di 4 squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di via Messina che, utilizzando 3 autoscale a cestello e una gru, hanno raggiunto il tetto e staccato il pesante pezzo di cornicione portandolo a terra senza ulteriori danni.
Durante l’intervento dei vigili del fuoco via Salieri è rimasta chiusa al traffico. Per ogni evenienza, e per dare assistenza ai Vigili del fuoco, erano presenti le ambulanze e i sanitari del 118, oltre alle forze dell’ordine che hanno garantito la gestione della viabilità.
Questo genere di incidenti avviene, in via generale, a causa delle infiltrazioni di acqua dalla grondaia, specialmente in inverno, che spesso si riempie di rametti di albero e di altri materiali, portati lassù dagli uccellini e ultimamente anche dagli scoiattoli grigi, grandi arrampicatori e capaci di costruire i loro rifugi nei luoghi più disparati.