6.1 C
Milano
mercoledì, 29 Novembre, 2023

#conosciiltuosguardo. IL DIO VIVO E VERO

- Advertisement -spot_imgspot_img
Annunci sponsorizzatispot_imgspot_img

di Angelo Portale

Nella seconda lettura di questa domenica, 1TS 1,5-10, c’è un versetto con un’espressione su Dio che io considero tanto magnifica quanto potente e, proprio per questo, commovente: «[…] vi siete convertiti dagli idoli a Dio, per servire il Dio vivo e vero […]». Dio è vivo e vero! Significa che non può smentirsi, che non può rinnegarsi, che è fedele e sincero, che è reale, che governa tutto.

Spesso mi fermo a meditare su questa “definizione”. La ripeto con calma e ne gusto in profondità il significato. Mentre la ripeto, penso ai miei peccati e sento misericordia; alle mie paure e trovo coraggio; alla mia stanchezza e risento vigore; a quello che non capisco e riesco ad avere pazienza per attendere. Tutto acquista il suo giusto senso ed io vengo pervaso dalla gratitudine.

Ad ognuno di noi, in base a quello che stiamo vivendo, questa espressione può dire cose diverse.

Perché non proviamo ad ascoltarla con sincerità e fiducia? Meditiamola, sentiremo dolcezza, sperimenteremo consolazione, ci sentiremo protetti.

Guardiamo ogni nostro problema sotto la luce del Dio vivo e vero! Ci accorgeremo come tutto si ridimensiona e ci sentiremo più vivi e meno spaventati.

Se Dio è vivo e vero, se è amore, vuol dire che ci vuole vivi, che ci vuole veri, che si aspetta il nostro amore per gli altri. Non è stupendo? Non è meraviglioso sapere che abbiamo a disposizione questa vita per fare il bene e sperimentare la Sua fedeltà?

Se Dio è vivo e vero significa che anche quando sembra non ascoltarci o non risponderci, in realtà sta già operando! «Il Padre mio opera sempre», ha detto Gesù. Egli non è sordo, muto e cieco come gli idoli. Egli ascolta sempre, risponde sempre, vede tutto. Lo vede sotto la luce della misericordia e non dell’accusa. Possiamo lasciarci guardare da Lui senza paura né vergogna. Anzi, meno male che Lui ci vede e ci guarda. I Suoi occhi, su di noi, sono molto più protettivi, dolci, fiduciosi e misericordiosi dei nostri.

Non inganniamoci. Non lasciamoci ingannare. Dio ascolta e risponde sempre, anche quando rimane in silenzio. In questi casi, rimaniamo anche noi in silenzio per poterlo ascoltare! Non lasciamo che il nostro ronzìo copra le Sue risposte, non ci accada di cadere in balìa dello “sterminatore”, che altre intenzioni non ha se non quelle di truffarci, di farci pensar male di Dio, di rubarci la speranza.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Era mio padre

- Advertisement -spot_img

Notizie correlate

- Advertisement -spot_img

15 COMMENTS

  1. Molto incoraggiante e importante per persone che sono in difficoltà in situazioni come queste molto difficili…. Ottimo contenuto complimenti all’autore

  2. Molto incoraggiante e importante per persone che sono in difficoltà in situazioni come queste molto difficili…. Ottimo contenuto complimenti all’autore

  3. Molto incoraggiante e importante per persone che sono in difficoltà in situazioni come queste molto difficili…. Ottimo contenuto complimenti all’autore

  4. Caro Angelo, ho letto qualcosa su Giordano Bruno, monaco domenicano a Napoli, fu il primo ad affermare, e questo lo lo porto ad essere bruciato vivo in piazza S. Pietro a Roma, che il nostro é un Dio misericordioso e non giustiziere, questa santa verità ci deve dare forza nel nostro cammino guardando sempre a lui. Buona giornata

  5. Caro Angelo, ho letto qualcosa su Giordano Bruno, monaco domenicano a Napoli, fu il primo ad affermare, e questo lo lo porto ad essere bruciato vivo in piazza S. Pietro a Roma, che il nostro é un Dio misericordioso e non giustiziere, questa santa verità ci deve dare forza nel nostro cammino guardando sempre a lui. Buona giornata

  6. Caro Angelo, ho letto qualcosa su Giordano Bruno, monaco domenicano a Napoli, fu il primo ad affermare, e questo lo lo porto ad essere bruciato vivo in piazza S. Pietro a Roma, che il nostro é un Dio misericordioso e non giustiziere, questa santa verità ci deve dare forza nel nostro cammino guardando sempre a lui. Buona giornata

  7. Grande riflessione. Incoraggiante e confortante.
    SÌ, ad ognuno di noi dice qualcosa e anche quando rimane in silenzio ci induce ad attendere i suoi tempi.

  8. Grande riflessione. Incoraggiante e confortante.
    SÌ, ad ognuno di noi dice qualcosa e anche quando rimane in silenzio ci induce ad attendere i suoi tempi.

  9. Grande riflessione. Incoraggiante e confortante.
    SÌ, ad ognuno di noi dice qualcosa e anche quando rimane in silenzio ci induce ad attendere i suoi tempi.

Comments are closed.