7.9 C
Milano
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
HomeCultura

Cultura

spot_imgspot_img

SAREBBE ORA CHE LA SMETTESSIMO!

di Martina Biassoni 2020. Duemilaventi e ancora tocca sentire storie di donne o uomini che vengono ricattati, presi in giro, bullizzati e picchiati a causa della...

Hammamet – il film

di Roberto Donghi Se ne sta parlando molto, in bene ed in male così come in bene ed in male si parla ancora del suo...

Cos'è realmente il satanismo?

di Stefano Sannino Alla sola parola “Satanismo”, a molte persone si accapponerà la pelle. Il Satanismo, ci hanno detto da piccoli, è un insieme di...

È tempo di rinascere con un pizzico di cultura

di Martina Grandori Le vacanze di Natale spesso sono un ottimo pretesto per dedicarsi alla lettura. In questo periodo di riflessioni, un tema, sottile, caldo, attuale...

Khan: Londra città multirazziale nel rispetto delle tradizioni

di Martina Grandori Anno nuovo, culture nuove, nuove convivenze multirazziali. Sarebbe meraviglioso. Sarebbe un forte segnale di civiltà ed evoluzione. Gli immigrati - e non...

Il delirio della guerra

di Stefano Sannino La guerra è sempre un delirio. Un delirio di onnipotenza, di vanità, di vanagloria. In guerra, tutti gli schieramenti credono...

I grandi classici della canzone napoletana: il 13 gennaio a Roma

Il 13 gennaio 2020  la classica canzone napoletana torna a Roma,al Teatro delle Muse, piccolo grande tempio della cultura napoletana nella Capitale,...

Subscribe

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Must read

spot_img