Seconda edizione del Corso di alta formazione riguardo la Transizione Ecologica
di Daniela Buonocore Il Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente, a seguito
L’acquaponica di The Circle, l’agricoltura rivoluzionaria nella campagna romana
di Martina Grandori Da impatto zero a impatto positivo: questo
Funghi, batteri e lieviti: l’agricoltura simbiotica è l’avanguardia, sinonimo di biodiversità e benessere
di Martina Grandori Una coltivazione collaborativa nei confronti della natura,
ALVIGNANO: SCUOLA E AMBIENTE IN AZIONE
di Daniela Buonocore Il Movimento Ecologista FareAmbiente è da sempre
Arte, denuncia sociale e crisi climatica: è il momento delle artiviste
di Martina Grandori L’arte non è solo bellezza ma responsabilità,
Come cambieranno le città: a Milano se ne discute a Sustainable Cities Day
di Martina Grandori In una Milano che si sta preparando
Musica e concerti all’insegna del rispetto per l’ambiente: è boom di eco-tour
di Martina Grandori Il pop scende in campo, si impegna
MI.C: a Milano si pensa già alle Olimpiadi con una costruzione urban mining
di Martina Grandori Milano si fa bella e pensa già
Plantlife: il futuro per la biodiversità è nelle erbacce e nei giardini selvatici
di Martina Grandori È la rivincita delle erbacce, dei prati
Strade scolastiche: una soluzione concreta per ridurre l’inquinamento urbano
di Martina Grandori A meno di un mese dalla fine
Il termovalorizzatore a Roma: la grande svolta in nome della sostenibilità
di Martina Grandori Esplode nuovamente la questione rifiuti a Roma,
Standard Ethics: la sostenibilità è il nuovo parametro di valutazione per le aziende del food
di Martina Grandori La sostenibilità? È ormai un parametro anche